Giorno 13: Burgos, che sorpresa!

Finalmente una notte tranquilla!Dopo la sveglia al solito orario ci godiamo una colazione con caffè della moka, pane e marmellata!Così sì che è iniziare bene…peccato per le scarpe!Come previsto avremmo sofferto il fatto che dovessero rimanere fuori.Alle ore 7:00 a.m. c’erano 0°C, un freddo da non sentire le dita.Ricorrerò ai ripari nel corso dei successivi …

Kotor: La Magia delle Bocche di Cattaro

La città di Kotor si trova proprio all’estremità delle bocche di Cattaro (nome in italiano). Data la posizione geografica del Montenegro, questo luogo è stato passaggio di molti popoli e centro di scambi commerciali, un susseguirsi di avvenimenti, insediamenti, ribellioni, guerre, distruzioni e ricostruzioni. La città conserva i segni di questi passaggi di culture differenti, …

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”

A volte capita di non sapere cosa fare nelle giornate di pioggia; fa freddo, non hai idee, magari diventi pure un po’ svogliato.Eeee no…mi dispiace caro il mio pigrone ma si può sempre fare qualcosa!Per esempio si può andare al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” a Milano.So già che sarà …

Pizzoni di Laveno..un pranzo al sacco a 1035 m!

Oggi vi raccontiamo della nostra escursione ai Pizzoni di Laveno. Luogo: Pizzoni di Laveno, Varese (Lombardia). Altezza: 1035 m Dislivello: 600m Percorso: Sentiero segnato Difficoltà: E Avevamo voglia di un’uscita in giornata visto il tempo perfetto senza doverci allontanare troppo da casa e quindi eccoci qua!Il punto di partenza è facilmente raggiungibile con l’utilizzo di …